BullShot cocktail

Time to Drink, ricetta di Greta Sanvito

CATEGORIA: Long Drink Energetico, poco alcolico, da bere durante l’aperitivo
ma dal
gusto molto deciso e particolare

Difficoltà: apparentemente semplice

INGREDIENTI:
6/10 consommé ristretto di manzo
3/10 vodka
1/10 succo di limone
Sale
Pepe
Gocce di Tabasco – Worcestershire sauce

Per la preparazione di 1 drink si considerino le seguenti dosi:
6 cl consommé
3 cl vodka
1,5 cl succo di limone
Sale
Pepe
1 dash di Tabasco
1 dash di salsa Worcester

PROCEDIMENTO
Questo cocktail si prepara direttamente nel bicchiere, utilizzando un Tumbler alto;
riempire per ¾ di ghiaccio e unire il brodo di carne precedentemente ben filtrato,
la
vodka, il limone e mescolare il tutto. Aggiungere sale e pepe a piacimento
(più o meno
condito ma senza esagerare!) e completare con qualche goccia di Tabasco o salsa

Worcester secondo i gusti.
Guarnire con mezza carota sbucciata, sedano o rosmarino a piacimento.

CURIOSITA’
Di certo figlio di un’epoca dove i cocktail erano considerati tonici, è difficile risalire
all’esatta paternità di questo drink le cui origini si perdono in molte leggende.
Viatico ai sintomi del dopo sbornia, grazie alle proprietà benefiche del brodo di carne, è

considerato da molti un drink energetico seppur con effetti non portentosi ma, se
aggiungete altro alcol, il dopo sbronza non migliora.

Il BullShot presenta molti punti in comune con il più famoso Bloody Mary: gli
ingredienti sono i medesimi, ad eccezione della base analcolica che è composta, nel
cocktail più rinomato, da succo di pomodoro.
6/10 succo di pomodoro
3/10 vodka
1/10 succo di limone
Sale pepe gocce di Tabasco – salsa Worcester

Anche la costruzione del drink è la medesima anzi, possiamo affermare, che il vezzo di
aggiungere le guarnizioni derivi proprio dal parente più famoso.

Bullshot cocktail 3 Bullshot cocktail

condividi questo post