cipolla bionda di cureggio e fontaneto

cipolla bionda di cureggio e fontaneto

La Cipolla bionda di Cureggio e Fontaneto La cipolla bionda di Cureggio e Fontaneto è coltivata nei comuni di Cureggio e Fontaneto d’Agogna. E’ una zona in prevalenza pianeggiante, che degrada dolcemente dalle colline ed è stretta tra le acque del fiume Agogna da una parte e del torrente Sizzone dall’altra. Il clima è quello […]

leggi l'articolo

la piana cicerchia serra conti

Cicerchia di Serra dè Conti presidio slow food

STAGIONALITA’: La raccolta avviene a fine luglio ma si trova essiccata tutto l’anno PRODOTTO e ZONA DI PRODUZIONE: Cicerchia di Serra de’ Conti, Comune di Serra de’ Conti (provincia di Ancona) Pochi anni fa questo antichissimo legume era quasi scomparso e proprio per questo è salito a pieno titolo sull’Arca del Gusto. Lo ha salvato […]

leggi l'articolo

la piana lonzino filo presidio slow food

Lonzino di Fico Presidio Slow Food

STAGIONALITA’: I fichi sono raccolti ed essiccati da agosto a settembre, ma il lonzino può essere reperito tutto l’anno. PRODOTTO e ZONA DI PRODUZIONE: Lonzino di Fico, zona dei Castelli di Jesi media Vallesina (provincia di Ancona). Il Presidio riunisce gli ultimi produttori di questo piatto tradizionale della cucina contadina, per valorizzarlo e recuperare la coltivazione […]

leggi l'articolo

In-presa dei grani antichi 3 aprile

L’In-Presa dei grani antichi

DATA : Lunedì 3 Aprile 2017 TITOLO: “L’In-Presa dei grani antichi” No, non è un errore di stampa, ma una realtà rivolta alla formazione professionale, all’inserimento lavorativo, all’orientamento e al sostegno scolastico. In-presa è una realtà educativa presente sul territorio di Carate B.za, nata dall’iniziativa di Emilia Vergani e dalla sua passione educativa. Tra i […]

leggi l'articolo