Procedure Covid, Protocollo di accesso.
1) Il Ristorante La Piana privilegia l’accesso con prenotazione. La prenotazione può essere annullata in qualsiasi momento, anche fino alla prenotazione, se gli ospiti manifestano sintomi suggestivi da possibile infezione da Covid-19 per i quali vi è l'obbligo di adempiere ai provvedimenti previsti dal Ministero della Salute
2) Ai sigg. clienti è raccomandato di indossare la mascherina in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico.
3) Presso l’ingresso, attendere il personale addetto all’accoglienza che vi accompagnerà al tavolo
4) In prossimità dell’ingresso è posta una colonnina con gel igienizzante e si invita la clientela ad utilizzarla prima di accedere alla sala ristorante.
5)Giunto all’ingresso il cliente attende che il personale di sala lo accompagni al proprio tavolo.
6) Il menù è fruibile dai dispositivi propri del cliente utilizzando un QrCode oppure con porta menu sanificabili oppure con supporto cartaceo monouso.
7) Il conto deve essere chiesto al tavolo, il pagamento al tavolo o presso lo spazio cassa senza assembramenti, il personale di sala regolerà questa fase. Per partecipare alla Lotteria degli Scontrini, il cliente deve esibire il proprio codice lotteria prima che venga emesso lo scontrino fiscale e il pagamento può essere effettuato solo presso lo spazio cassa.
8) È fatto divieto assoluto alla clientela di lasciare sul tavolo materiale personale e monouso (fazzoletti di carta, salviettine…).
9) Negli spazi comuni all’interno del ristorante è richiesto un comportamento responsabile volto al mantenimento del distanziamento sociale di almeno 1 m.
GESTIONE DEL SERVIZIO
Il personale risulta formato sulla base del Protocollo interno di Emergenza Covid-19; tutto il personale è dotato di mascherina che indosserà in situazioni di particolare criticità e procede ad una frequente igiene delle mani con prodotti igienizzanti (anche prima di ogni servizio al tavolo); tutto il personale è stato sottoposto a vaccinazione anti-Covid19. I tavoli sono disposti in modo da assicurare il mantenimento di almeno 1m. di separazione tra i clienti di tavoli diversi, ad eccezione dei membri dello stesso gruppo familiare o dei conviventi e nel caso di accompagnamento di minori di anni sei o di persone disabili. Detto ultimo aspetto afferisce alla responsabilità personale.
La preparazione delle pietanze è svolta nel rispetto delle regole Haccp.
1) Data e orario di consegna vanno concordati preventivamente all’interno di questa fascia oraria: da martedì a sabato dalle 9.00 alle 11.30;
2) L’accesso è consentito da Via Pietro Zappelli 15: l’addetto deve annunciare il proprio arrivo a mezzo telefono o citofono;
3) L’addetto attende l'arrivo del personale che fornirà le istruzioni per lo scarico e/o la consegna mantenendo la distanza di 1 metro;
4) L’addetto deve essere munito di DPI quali guanti e mascherina secondo le indicazioni della propria azienda.
ACCESSO MANUTENTORI
1) Gli interventi di manutenzione devono essere programmati con il responsabile aziendale sia per la data, per l’orario di arrivo che per la durata dell’intervento stesso;
2) Il manutentore che interviene presso il ristorante, deve essere munito di DPI;
3) Durante le operazioni di manutenzione l’addetto dovrà attenersi alla rigorosa distanza di almeno 1 metro dall’addetto aziendale preposto alle operazioni di sorveglianza dell’intervento di manutenzione;
4) E’ ammesso l’accesso solo a persone per le quali non sussistano le condizioni di pericolo (sintomi di influenza, temperatura, provenienza da zone a rischio o contatto con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti, etc): tale verifica è responsabilità dell’azienda mandante;
5) Il manutentore può essere sottoposto al rilevamento della temperatura. Se tale temperatura risulterà superiore ai 37.5°, non sarà consentito l’accesso ai luoghi di lavoro con conseguente allontanamento della persona e immediata comunicazione all’azienda mandante con modalità telefonica.
ACCESSO RAPPRESENTANTI/VENDITORI
1) I venditori e/o rappresentanti potranno accedere al ristorante solo su appuntamento preventivamente concordato muniti di mascherina; avventori senza appuntamento non verranno ricevuti;
2) E’ ammesso l’accesso solo a persone per le quali non sussistano le condizioni di pericolo (sintomi di influenza, temperatura, provenienza da zone a rischio o contatto con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti, etc): tale verifica è responsabilità dell’azienda mandante;
3) Prima dell’accesso al luogo di lavoro, il venditore e/o rappresentante potrà essere sottoposto al controllo della temperatura corporea. Se tale temperatura risulterà superiore ai 37.5°, non sarà consentito l’accesso ai luoghi di lavoro con conseguente allontanamento della persona e immediata comunicazione all’azienda mandante con modalità telefonica.