Cucina Tipica Regionale La Liguria – “Pansoti alla salsa di noci”
I pansoti alla salsa di noci, sono uno dei piatti più caratteristici della tradizione genovese.
Tutti, conosciamo la geografia della Liguria che ci porta dal mare, all’entroterra boscoso, alla montagna spesso impervia, offrendoci paesaggi mozzafiato.
Ma la Liguria è ricordata anche e soprattutto, per le diverse abitudini alimentari ed una varietà di prodotti agricoli per lo più legati all’orto, alle erbe, alla frutta ed alla verdura.
In Liguria si impara ad elaborare piatti con quello che si ha a disposizione, sappiamo che questo è un segreto che accomuna molte regioni d’Italia fra le quali anche la nostra Lombardia.
La Riviera è specializzata nell’arte della pasta, dei ripieni, delle erbe selvatiche e delle salse.
Spesso la cucina ligure viene chiamata la cucina del “ripieno” perché molti sono i piatti della tradizione con un caratteristico ripieno.
E’ anche chiamata la cucina “bianca” perché i sughi e le salse sono sempre bianchi arricchiti semplicemente con olio, erbe, noci e pinoli. Le erbe selvatiche eduli, in particolare, sono spesso l’ingrediente tipico di molti piatti tradizionali.
Fra questi i Pansoti, simili ai ravioli da cui differiscono per la grandezza e per l’assenza di carne nel ripieno.
Formaggio fresco e maggiorana caratterizzano quelli prodotti qui alla Piana, con la pasta tirata a mano e le noci della nostra bella Italia.
Così per sperimentare, per fare un viaggio e poi rientrare portando un souvenir…
