Pain au chocolat
Difficoltà: difficile … ma possibile.
DOSI PER 10 PERSONE
La brigata di cucina dello Chef Gilberto Farina ti invita al suo Cooking Time:
ricetta di Alessandro Meregalli.
INGREDIENTI
300 g. farina bianca
10 g. lievito di Birra
1 uovo
35 g. zucchero
un pizzico di Sale
175 ml latte
150 burro
120 g. cioccolato fondente
Per spennellare:
1 uovo
zucchero q.b.
PROCEDIMENTO
Per preparare il Pain au Chocolat il burro deve essere a temperatura ambiente.
In una terrina unire lievito, zucchero, latte e uovo: versare la farina precedentemente setacciata, un pizzico di sale e impastare fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo; coprire con pellicola trasparente e fare riposare in forno spento con luce accesa per almeno mezz’ora.
Prendere il burro ammorbidito e porlo tra due fogli di carta forno: appiattire il tutto con l’aiuto di un matterello, stendere fino a formare una sfoglia e rimettere in frigorifero per circa mezz’ora.
Trascorsi i tempi indicati, riprendere l’impasto e il burro: stendere la pasta sul piano da lavoro infarinato fino a formare una sfoglia quadrata, posizionarvi il burro al centro e richiudere il tutto accavallando i quattro lati fra loro. Stendere nuovamente l’impasto donandogli una forma allungata, piegare per un terzo della sua lunghezza verso il centro e ripiegarci sopra l’impasto rimanente: avvolgere il tutto nella pellicola trasparente e fare riposare in frigorifero per mezz’ora. Ripetere questa operazione altre 2 volte.
Ultimati tutti i tempi di riposo (3 tempi), estrarre l’impasto dal frigorifero e stenderlo con un matterello donandogli una forma più o meno rettangolare.
Ritagliare i bordi con un coltello per ottenere un rettangolo migliore, ridurre il foglio di pasta in strisce larghe circa 6 centimetri e dividere anche le strisce in rettangoli più piccoli di circa 6×10 centimetri di misura.
Spezzettare ora il cioccolato e iniziare la formazione dei Pains au Chocolat.
Lasciare un dito di spazio dal bordo del rettangolo e iniziare aggiungendo un pezzetto di cioccolato sul lato più corto: avvolgere quindi il tutto con l’impasto lasciato libero, schiacciare leggermente, poggiare sul bordo del rotolino ottenuto un secondo pezzetto di cioccolato e arrotolare fino a racchiudere anche la seconda barretta. La chiusura del panetto andrà riposta in basso e appoggerà sulla teglia.
Man mano che saranno pronti, posizionare i Pains au Chocolat su una o più teglie foderate con carta forno, lasciando almeno 5 centimetri di spazio tra loro in maniera tale che non si attacchino durante la lievitazione e la cottura: lasciare quindi riposare in forno spento a luce accesa per due ore circa.
Ultimati i tempi di lievitazione, spennellare i panetti con dell’uovo sbattuto e spolverizzare leggermente con zucchero semolato. Scaldare il forno a 200°C in modalità ventilata e abbassare la temperatura a 180°C prima di infornare: cuocere quindi per circa 10 minuti.
TEAMWORK:
“Salve colazione !” Gatto Silvestro