mercoledì 20 febbraio 2019 ore 21:00
Alessandro Benvenuti, Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali,
Massimo Salvianti, Lucia Socci, Gabriele Giaffreda, Paolo Ciotti, Elisa Proietti

“L’AVARO DI MOLIÈRE”
regia Ugo Chiti
L’avaro è Arpagone, ma gli altri, cosa sono gli altri?
Quale spazio è concesso all’alterità in questa casa corridoio dove tutto è ansiosamente osservato dal suo padre padrone?
Tre sono i figli di Arpagone: Cleante, Elisa e … la cassetta, ma solo l’ultima è stata “partorita” da lui stesso.
Gli altri sono figli di una madre morta, figli nemici vissuti come sottrattori di giovinezza ed amore, ancor prima che di denari.
Mariana, la ragazza che si fa comprare dal vecchio avaro, per intermediazione della ruffiana Frosina,
è forse l’ultimo anelito di vitalità, la battaglia finale per dare scacco matto al mondo e alle leggi della natura.
Sempre “è” e deve “essere” solo lui, gli altri li si lascia prigionieri dei loro ruoli,
costretti a fare la commedia, mentre lui allude e depista.
Solo i servi, non prendendolo sul serio, potrebbero farlo fuori, e non è casuale che sia l’anarchico Saetta a rubargli la cassetta,
ma essi però sono pur sempre servi. Insomma gli altri senza Arpagone non si sa bene di cosa possano parlare, di cosa occuparsi.
Tutti lo schifano, ma tutti ne sono legati, quasi al guinzaglio, e alla fine, quando l’operetta delle agnizioni li scioglie dal legame, loro,
finalmente liberi, dove andranno? I vari figli, commissario, ruffiana, futura sposa, cuoco e cocchiere, vecchio nobile napoletano,
domestico travestito, di cosa riempiranno ora le loro giornate senza più questo sottrattore di vita?
Adesso gli toccherà viverla la vita, diventando Arpagoni loro stessi o magari liberandosi dal cappio dell’avere,
del possedere, di quello che è oggi il nostro esistere.
Amaro e irresistibilmente comico, un’opera di bruciante modernità … L’avaro molieriano riesce a essere un classico immortale
e nello stesso tempo a raccontarci il presente senza bisogno di trasposizioni o forzate interpretazioni.

Il Ristorante La Piana riserva ai possessori di abbonamento stagionale e biglietto per singolo spettacolo,
solo su prenotazione due menu in Pre-Soirée.

Teatro Carate La Piana stagione 2018 2019

    Prenota

    Nome (richiesto)

    Cognome (richiesto)

    email (richiesta)

    Telefono (richiesto)

    Numero di persone (richiesto)

    scegli evento in progammazione (richiesto)

    orario di arrivo al Ristorante (richiesto)

    il tuo messaggio

    condividi questo post