Asparago Rosa Mezzago

DATA : Maggio 2017
TITOLO: “Asparago Rosa di Mezzago De.Co. e prodotto Made in Brianza

La tradizione della coltivazione dell’asparago sul territorio mezzaghese risale ai primi decenni del secolo scorso ed ha vissuto il proprio periodo d’oro negli anni ’30 quando gli asparagi di Mezzago erano già presenti nei mercati ortofrutticoli di Monza e Milano.

A partire dal 2000, su impulso dell’Amministrazione Comunale di Mezzago è stata avviato il progetto di recupero e valorizzazione volto alla reintroduzione dell’asparago quale coltura tipica di Mezzago.
Nel corso degli anni gli sforzi volti a riscoprire l’antica tradizione hanno raggiunto l’obiettivo; le sinergie tra i diversi soggetti e l’impegno dei coltivatori locali, hanno consentito produzioni “eccellenti” dal punto di vista qualitativo e in misura sufficiente a sostenere le aspettative dei consumatori.

Fattore decisivo e determinante è stato anche l’inserimento dell’asparago di Mezzago nell’ambito del “Progetto di sperimentazione regionale orticoltura anno 2000”, grazie al quale è stato predisposto il disciplinare colturale poi attuato nell’ambito De.Co. Questo elaborato tecnico, cui ogni produttore deve attenersi se intende fregiarsi della De.Co. e dell’etichetta “Asparago Rosa di Mezzago”, rappresenta l’elemento discriminante del progetto, senza il quale non si potrebbero garantire ai consumatori gli standard di qualità e l’origine della produzione.
L‘istituzione e l’attribuzione della De.Co. (Denominazione Comunale) da parte dell’Amministrazione Comunale di Mezzago, tutela e attesta l’origine dei prodotti tipici locali, rappresentando una forma di garanzia dei consumatori e degli stessi produttori rispetto alla tipicità, la provenienza ed il rispetto delle norme e delle prescrizioni contenute nel “Disciplinare per la coltivazione” e del relativo “Protocollo di produzione e commercializzazione”.

Descrizione del prodotto: gli asparagi coltivati a Mezzago hanno l’apice rosato e la rimanente parte completamente bianca. Il caratteristico colore e le peculiari qualità organolettiche, dovute alle condizioni pedoclimatiche del mezzaghese, fanno dell’Asparago Rosa di Mezzago un prodotto unico e particolarmente pregiato. Il colore rosa della punta è dovuto all’esposizione alla luce del sole per un tempo limitatissimo. La produzione inizia i primi giorni di aprile e termina circa a fine maggio.

Caratteristiche del prodotto: L’Asparago rosa ha notevoli proprietà diuretiche e contiene asparagina o acido aspartico.

asparago rosa di Mezzago

condividi questo post