Lo Chef Gilberto Farina propone per la Pasqua 3 idee regalo
con prodotti selezionati da amici produttori e fornitori abituali, a sostegno della filiera agroalimentare.
Prenotazione e Ordinazione
entro venerdì 2 aprile telefonando al numero 0362 909266
o inviando mail a info@ristorantelapiana.it
indicare nome, cognome e recapito telefonico e indicare i prodotti ai quali siete interessati;
Ritiro presso il Ristorante entro sabato 3 aprile, è possibile la consegna nei paesi limitrofi;
Pagamento al ritiro o a mezzo bonifico bancario (con la conferma dell’ordine vi invieremo le coordinate bancarie);
VINO e CIOCCOLATO
25,00 euro
PASSIONE ROSSA
1 bottiglia lt. 0,50 Passione Rossa
(buttafuoco chinato)
Vit. Franco Pellegrini - Stradella (PV)
1 stick degustazione cioccolato fondente "AMARO"
Laboratorio Marco Colzani - Carate Brianza (MB)
35,00 euro
BAROLO CHINATO
1 bottiglia lt. 0,50 Barolo Chinato
D. Borgogno Cav. Bartolomeo
Castiglione Falleto (CN)
1 stick degustazione cioccolato fondente "AMARO"
Laboratorio Marco Colzani - Carate Brianza (MB)
45,00 euro
MOSCATO DI SCANZO
1 bottiglia lt. 0,50 Moscato di Scanzo "Doge" doc '06
Società Agricola La Brugherata
Scanzorosciate (BG)
1 stick degustazione cioccolato fondente "AMARO"
Laboratorio Marco Colzani - Carate Brianza (MB)
PASSIONE ROSSA
Il vino che vi proponiamo è un vino rosso aromatizzato alla china, proveniente da vitigni autoctoni. Le uve, dopo essere state accuratamente scelte e raccolte a mano, vengono pigia diraspate, fatte fermentare con i loro lieviti indigeni per 15/20 giorni. Il vino ottenuto riposa in fusti di rovere per circa un anno, dopodiché avviene la chinatura ovvero la macerazione con erbe aromatiche e digestive tra cui china calissaya. L’abbinamento classico è con il cioccolato fondente, lo dice direttamente l’amico Franco, produttore. Aggiungiamo che la sua morbidezza e la leggera tannicità, sono il giusto connubio per esaltare l’identità aromatica delle diverse provenienze del cacao “AMARO”.
BAROLO CHINATO
Vitigno = 100% nebbiolo
E’ un vino ottenuto dai migliori nebbioli dell’azienda agricola Cavalier Bartolomeo; viene poi affidato ad un esperto erborista che, con erbe officinali e aromatiche quali china, cardamomo, arancio, cannella, garofano e altre, lo trasforma in ottimo digestivo. Lo consigliamo in abbinamento al cioccolato perché la ricchezza aromatica delle spezie ed il suo corpo avvolgente, contrastano il dolce-amaro del cioccolato “AMARO” esaltando i profumi ed i sapori di entrambe.
MOSCATO DI SCANZO
Vitigno = 100% Moscato di Scanzo
Il Moscato di Scanzo è l’unico vitigno autoctono selezionato nella Provincia di Bergamo e alligna nel Comune di Scanzorosciate grazie alla particolare giacitura calcarea del terreno. Già riconosciuta sottozona nel 1993, dal 2002 il Moscato di Scanzo costituisce una D.O.C. autonoma, che ricomprende esclusivamente la parte collinare del Comune. Dal 2009 può vantare il fregio della menzione D.O.C.G., forse una tra le più piccole d’Italia con una produzione limitata, ma unica e di antica storia. Raro esempio di moscato a bacca nera, è un vitigno classificato come aromatico appartenendo alla famiglia dei Moscati: è di colore rosso rubino carico, il bouquet è complesso con sentori fruttati di confettura e frutta cotta, floreali di rosa canina, erbacei con note di salvia ed infine speziati di cannella e pepe. Al palato piacevolmente armonico, con nota morbida dovuta agli zuccheri ed alla glicerina che ben si amalgama al corpo possente e sapido. Abbinamento particolare con il cioccolato “AMARO”, composto da due soli ingredienti, fave di cacao e zucchero di canna: il Moscato di Scanzo supporta ed esalta l’essenzialità del cioccolato.
Perché “AMARO” del Laboratorio di Marco Colzani? Perché di Marco e del suo laboratorio, ne apprezziamo l’artigianalità, la ricerca e l’innovazione sia nella qualità del prodotto che nel processo di produzione, l’essenzialità e la sostenibilità. Valori di una realtà produttiva locale in cui ci ritroviamo e con cui scegliamo di collaborare. www.marcocolzani.it