L’estate del vignaiolo

I Vini Rosè: l'estate del vignaiolo

Dalla continua ricerca delle eccellenze lombarde all'abbinamento enogastronomico: lo chef Gilberto Farina vi propone la selezione di piatti "Estate 2022" da accostare, con armonia cromatica e gustativa, ai Valtènesi Rosè.

Protagonista nei piatti la Cipolla Rossa di Breme De.Co. e Presìdio Slow Food, nei vini una vivace collaborazione con l'azienda Costaripa di Mattia Vezzola di Moniga sul Garda.

Dai terreni sabbiosi di medio impasto e di orgine golenale della bassa Lomellina, in provincia di Pavia, in grado di attribuire alla cipolla caratteristiche organolettiche che la contraddistinguono dalle altre varietà di cipolle rosse presenti sul mercato...

...ai terreni glaciali della Valtènesi, nel cuore dell'anfiteatro morenico della sponda bresciana del Garda, che rappresentano il valore unico della biodiversità e che conferiscono ai vini di questo "terroir", sapidità, armonia e complessità aromatica. Il Rosè Costaripa è considerato da sempre all'avanguardia per i suoi tipici colori tenui di cipria e perla, una spiccata capacità evolutiva dovuta all'elevazione nelle piccole botti di rovere che amplificano il volume del ventaglio aromatico e gustativo, la succosità naturale porta alla memoria il sole e le brezze mediterranee. 

I vini Rosè....l'estate del vignaiolo...

condividi questo post