La Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto è un PRESIDIO Slow Food 

DATA: da fine luglio

PRODOTTO e ZONA DI PRODUZIONE: Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto – Cureggio e Fontaneto sono in provincia di Novara, a circa 300 mt. di altitudine. La zona è pianeggiante, fertile ed è attraversata dai torrenti Agogna e Sizzone. Il terreno è argilloso ed il clima subalpino.

La cipolla tradizionale della pianura di Cureggio e Fontaneto è di colore biondo dorato, larga fino a 8 cm, di peso compreso tra 150 e i 400 grammi e con un caratteristico appiattimento orizzontale. Sua caratteristica fondamentale però è l’estrema dolcezza che si mantiene anche per lunghi mesi dopo la raccolta.

La cipolla ha un ciclo colturale molto lungo. Le semenze sono scelte e conservate dalla Pro Loco di Fontaneto d’Agogna che le distribuisce ai produttori durante la luna calante di dicembre per la semina in vivaio. A marzo-aprile i cipollotti sono trapiantati nei campi ed irrigati nella prima fase di crescita (2-3 settimane). Prima del trapianto il terreno viene concimato con letame maturo, pollina, macerato di ortica o cenere e in seguito, in caso di necessità, con fertilizzanti di origine minerale. Le erbe infestanti sono controllate con interventi manuali o con la zappatrice e per la difesa dalle malattie e dai parassiti sono utilizzati prodotti ammessi dal disciplinare di produzione integrata redatto dalla Regione Lombardia. A fine luglio le cipolle sono raccolte manualmente, sono lasciate sul campo ad asciugare e dopo 2-3 giorni sono essicate su bancali esposti all’aria.

Attualmente la cipolla bionda di Cureggio e Fontaneto è presidio Slow Food, primo presidio nella provincia di Novara, e la coltivazione è affidata a diversi piccoli produttori, come da scelta della Pro Loco di Fontaneto, titolare del marchio, che ha preferito puntare sulla piccola produzione per preservare la qualità del prodotto rispetto alla quantità.
Da qualche anno, a settembre, la Pro Loco di Fontaneto organizza la “Fiera della Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto”, proponendo un weekend di street food e spettacoli lungo il centro del paese.

cipolla bionda curreggio fontaneto

condividi questo post