la piana pansoti salsa noci

Pansoti alla salsa di noci

Cucina Tipica Regionale La Liguria – “Pansoti alla salsa di noci” I pansoti alla salsa di noci, sono uno dei piatti più caratteristici della tradizione genovese. Tutti, conosciamo la geografia della Liguria che ci porta dal mare, all’entroterra boscoso, alla montagna spesso impervia, offrendoci paesaggi mozzafiato. Ma la Liguria è ricordata anche e soprattutto, per […]

leggi l'articolo

asparago rosa di mezzago

Asparago Rosa di Mezzago

Asparago Rosa Mezzago De.Co. prodotto “Made in Brianza” Un po’ di storia: La tradizione della coltivazione dell’asparago sul territorio mezzaghese risale ai primi decenni del secolo scorso. Ha vissuto il proprio periodo d’oro negli anni ’30, quando gli asparagi di Mezzago erano già presenti nei mercati ortofrutticoli di Monza e Milano. A partire dal 2000, […]

leggi l'articolo

la piana aglio pesto orsino

Aglio Orsino e Pesto Orsino

Agio Orsino e Pesto OrsinoSTAGIONALITA’: L’aglio orsino fiorisce tra aprile e giugnoPRODOTTO e ZONA DI PRODUZIONE: Aglio Orsino: pianta bulbosa, erbacea, perenne che deve il suo nome al caratteristico odore pungente che ricorda quello dell’aglio, comunemente nota come la versione selvatica dell’aglio. Molto diffusa nei luoghi umidi, nei prati, accanto ai ruscelli, ai laghi e […]

leggi l'articolo

7 febbraio Gulfi Foti

Serata enogastronimica, I Gulfi in Brianza.

DATA : 7 febbraio 2019EVENTO: Serata enogastronomicahttps://ristorantelapiana.com/giovedi-7-febbraio-serata-enogastronimica“Lo Chef Gilberto Farina, dal cuore della sua Brianza, ospita l’enologo che ha fatto grande la Sicilia dei Vini, SALVO FOTI, presentando i vini dell’Azienda Gulfi”Una serata meravigliosa, durante la quale l’essenza del Territorio, spesso sbandierata a raccogliere consensi, ha preso una forma unica. Come in un ellisse, ha riunito il […]

leggi l'articolo

raviolo sant ambrogio patole 2019

Ravioli di Sant’Antonio , passione di montagna, passione da Chef

Ravioli di Sant’Antonio, passione di montagna, passione da Chef luogo: Esino Lario I ravioli di Sant’Antonio, chiamati amichevolmente “patole”, sono un piatto tipico tradizionale preparato in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, il 17 gennaio, patrono di Esino Lario Superiore. Lo chef Gilberto ad Esino, ci ha passato l’infanzia e dunque il passo è breve. Semplici gli […]

leggi l'articolo

il golosario 11 09 2018 notizia del giorno

ilGolosario La Piana di Carate Brianza

ilGolosario Guida alle cose buone d’Italia – articolo dell’11 settembre 2018 Da Gilberto Farina, charme, gusto, sapori e profumi che danno emozioni uniche, e cassoeula e formaggi da primato! Leggi l’articolo completo al link  https://www.ilgolosario.it/assaggi-e-news/ristoranti/la-piana-carate-brianza

leggi l'articolo

la piana cicerchia serra conti

Cicerchia di Serra dè Conti presidio slow food

STAGIONALITA’: La raccolta avviene a fine luglio ma si trova essiccata tutto l’anno PRODOTTO e ZONA DI PRODUZIONE: Cicerchia di Serra de’ Conti, Comune di Serra de’ Conti (provincia di Ancona) Pochi anni fa questo antichissimo legume era quasi scomparso e proprio per questo è salito a pieno titolo sull’Arca del Gusto. Lo ha salvato […]

leggi l'articolo

la piana lonzino filo presidio slow food

Lonzino di Fico Presidio Slow Food

STAGIONALITA’: I fichi sono raccolti ed essiccati da agosto a settembre, ma il lonzino può essere reperito tutto l’anno. PRODOTTO e ZONA DI PRODUZIONE: Lonzino di Fico, zona dei Castelli di Jesi media Vallesina (provincia di Ancona). Il Presidio riunisce gli ultimi produttori di questo piatto tradizionale della cucina contadina, per valorizzarlo e recuperare la coltivazione […]

leggi l'articolo