Burek o Byrek con carne

La brigata di cucina dello Chef Gilberto Farina ti invita al suo Cooking Time: 
ricetta di Eglantina Koni.

Difficoltà: MEDIA
DOSI PER 4 PERSONE

INGREDIENTI
per la sfoglia
500 g. farina bianca
300 g. acqua
30 g. olio evo
10 g.Sale

per il ripieno
150 g carne trita di vitello
150 g carne trita di manzo
300 g cipolle
200 g brodo vegetale
50 g olio evo
Sale pepe

PROCEDIMENTO
Setacciare la farina bianca in una ciotola capiente, unire sale, olio evo e aggiungere poco per volta l’acqua tiepida. Impastare bene e rendere liscio l’impasto. Coprire con pellicola trasparente alimentare e lasciare riposare per 2 ore.
Nel frattempo preparare il ripieno:
sbucciare e tritare grossolanamente la cipolla. Mettere a rosolare in un tegame la cipolla tritata con olio evo, aggiungere la carne trita, rosolare ancora e bagnare con brodo vegetale. Lasciare cuocere per circa mezz’ora.
Infarinare molto bene il tavolo di lavoro, suddividere l’impasto riposato in piccole quantità e una per volta tirarle molto sottili con il mattarello (fare 8 panetti). Sovrapporre ogni strato spennellando con olio evo (fare due plichi da 4). Prendere singolarmente i due plichi e tirare nuovamente le due parti  in una sfoglia molto sottile. Coprire una teglia con carta forno (oppure ungere con olio) e adagiare una delle due parti tirata a sfoglia sottile. Sistemare il ripieno e versare qualche goccia di olio evo, coprire con l’altro foglio di pasta e richiudere i bordi. Cospargere con olio evo a burek finito e infornare a 180° per circa 30 minuti.

CURIOSITA’
“Burek o byrek” anche se, a detta dagli stessi albanesi, si pronuncia come si scrive ovvero burek; questo piatto nato in Turchia durante l’impero ottomano, si è diffuso in tutti i Balcani, ed è diventato per l’Albania un vero must della loro cucina, una strada, insieme a quella della rinascita del turismo, attraverso la quale questo Paese sta riscoprendo le sue radici e la sua identità. Sottili e croccanti strati di pasta avvolgono un ripieno di formaggio oppure di spinaci, di zucca e cipolla oppure di carne come oggi  Ela, con l’aiuto dei suoi giovani aiutanti, ha voluto condividere con tutti noi. A voi cercare e scoprire tutte le varianti!

TEAMWORK:
Piatto Tradizionale della cucina balcanica.

condividi questo post