cheese 2021 al ristorante un gustoso fuori salone
Venerdì 24 settembre 2021 ore 20:00 al Ristorante La Piana con Slow Food Monza e Brianza un gustoso fuori salone al ristornate
Venerdì 24 settembre 2021 ore 20:00 al Ristorante La Piana con Slow Food Monza e Brianza un gustoso fuori salone al ristornate
“Farinata di ceci” La brigata di cucina dello chef Gilberto Farina ti invita al suo Cooking Time: ricetta di Alessandro Meregalli Difficoltà: FACILE INGREDIENTI: 160 g farina di ceci 500 g acqua 80 g olio extravergine di oliva 10 g sale PROCEDIMENTO: Mettere in una ciotola la farina di ceci, aggiungere poco alla volta l’acqua […]
“Tortelloni ricotta spinaci al burro e salvia” La brigata di cucina dello chef Gilberto Farina ti invita al suo Cooking Time: ricetta di Marco Porta Difficoltà: MEDIA INGREDIENTI PER 6 PERSONE: Pasta ravioli: 200 g farina bianca 300 g semola rimacinata di grano duro 250 g uova 15 g sale 15 g olio Impastare tutti […]
“Ragù alla napoletana” La brigata di cucina dello Chef Gilberto Farina ti invita al suo Cooking Time; ricetta di Marco Porta Difficoltà: DIFFICILE INGREDIENTI: 700g biancostato di manzo 300g costine di maiale 300g salsiccia 700g passata di pomodoro 500g acqua 300g cipolla Olio extravergine di oliva Vino rosso Sale fine PROCEDIMENTO: Sbucciare e tritare finemente […]
I VOLTI DEL FORMAGGIO, a cena con il casaro Venerdì 16/10/20 h. 20.00 iIn collaborazione con Az. Ag. Due Soli, Primaluna (Lc) “LA CAPRA SOPRA AL PIATTO” Focaccina “da lievito madre” con furmagin de cavra Fonduta calda di fiorone di capra, dadolata di zucca in agrodolce, chips di pane integrale Selezione di formaggi di capra: […]
Formaggio, un lungo percorso. Non vogliamo essere esaustivi, ma solo darvi qualche indicazione necessaria per meglio comprendere, assaporare e condividere. Partiamo dal mondo animale, spendendo qualche riga a parlare di razze. Le razze bovine da latte, allevate in tutto il mondo, si distinguono in tre categorie: la Razza Frisona Pezzata Nera è la più importante […]
Il pascolo e l’alpeggio, conoscere il formaggio di montagna. I pascoli sono terreni non soggetti a lavorazioni e a pratica agronomiche intensive coperti in prevalenza da vegetazione erbacea perenne e spontanea. Già in tempi antichissimi i terreni adibiti a pascolo erano disciplinati e protetti: oggi il pascolo continua ad esistere e se inizialmente erano solo […]
Ferragosto al Ristorante Menu alla carta venerdì 14 agosto a cena sabato 15 agosto a pranzo e a cena domenica 16 agosto a pranzo prenotazione obbligatoria Prenota Nome (richiesto) Cognome (richiesto) email (richiesta) Telefono (richiesto) Numero di persone (richiesto) scegli evento in progammazione (richiesto) —Seleziona un'opzione—Menu Gran Bollito Misto orario di arrivo al Ristorante (richiesto) […]
Con la bella stagione, arrivano le verdure dell’estate: colorate, sane e rinfrescanti, non possono mancare sulla nostra tavola. Grazie al loro contenuto di acqua, vitamine, minerali e fibre sono indispensabili per rinforzare le difese e garantire al nostro organismo un pieno di vitalità e salute. L’elenco delle verdure disponibili nei mesi di giugno, luglio e […]
“Costolette di maiale alla cacciatora” Lo Chef Gilberto Farina ti invita al suo Cooking Time Difficoltà: FACILE DOSE PER 3 PERSONE INGREDIENTI: 3 costolette di maiale da 150 g. 90 g. aceto bianco 90 g. pancetta 30 g. alici sott’olio 30 g. farina bianca 50 g. burro oppure olio extra-vergine di oliva 200 g. brodo […]